Skip to content
Igiene e sicurezza alimentare
- Creazione manuale H.A.C.C.P. ai sensi del Reg. CE 852/2004 comprensivo di schede per il monitoraggio delle varie fasi identificate;
- Formazione del personale al corretto uso del manuale di autocontrollo;
- Aggiornamento manuale H.A.C.C.P. successivo alla prima stesura per modifiche proprie dell’azienda, delle fasi produttive e/o per adeguamento a nuove normative;
- Controllo microbiologico e/o chimico su campioni alimentari, acque e igiene ambientale (prelievo e idoneo trasporto al laboratorio di analisi);
- Supporto tecnico in seguito all’emissione di un Rapporto di Prova relativo ai campionamenti effettuati;
- Assistenza in seguito a Non conformità e supporto nella gestione di Azioni Correttive e Preventive;
- Verifiche ispettive interne, concordate con il Responsabile, volte alla valutazione globale della struttura e del personale. Durante tali visite è prevista la compilazione di una check-list alla quale fa seguito una relazione valutativa della struttura che comprende tutti gli aspetti sopracitati;
- Aggiornamento D.I.A. sanitaria e SCIA comunale (relazione tecnica e modulistica);
- Assistenza in caso di verifica ispettiva da parte delle autorità competenti;
- Assistenza normativa in ambito alimentare e igienico-sanitario;
- Creazione del menù/libro degli ingredienti (italiano-inglese) comprensivo degli allergeni ai sensi del Reg. CE 1169/2011 e Reg.CE 231/2017;
- Attività di formazione H.A.C.C.P. ai sensi del Reg. 852/2004 e del DGR 93/2008 per tutti gli addetti;
- Relazione di conformità/non conformità di un prodotto analizzato;
- Determinazione dei valori nutrizionali tramite calcolo;
- Stesura e layout etichette nutrizionali;
- Schede tecniche dei prodotti.
Cookie e altre tecnologie. Facendo clic su "Accetto", accettate l'uso dei cookie e altre tecnologie simili di Alpha Formazione Academy e di terzi.AccettoPrivacy policy